
Avvisi S.Lorenzo – 1 ottobre 2023
Con questa domenica 1 ottobre, XXVI del Tempo Ordinario, continua la lettura del Vangelo di Matteo che ci presenta la cosiddetta “parabola dei due figli” (di seguito il commento di
Con questa domenica 1 ottobre, XXVI del Tempo Ordinario, continua la lettura del Vangelo di Matteo che ci presenta la cosiddetta “parabola dei due figli” (di seguito il commento di
Lo faccio o non lo faccio: ma è proprio così? Il rapporto con la figura paterna (quando c’è, purtroppo oggi è molto forte la sua assenza nella relazione) ha un
Riparte anche quest’anno presso la parrocchia di Pieve di Budrio, il Catechismo per le classi della Scuola Primaria: per partecipare è necessario iscriversi. Per ricevere il modulo d’iscrizione è indispensabile
In concomitanza del tempo del Creato, dal 1° settembre fino al 4 ottobre, i fedeli di tutto il mondo affrontano momenti di riflessione e preghiera per la salvaguardia del proprio
Ti aspettiamo DOMENICA 01 OTTOBRE a VEDRANA per ripartire insieme dopo la pausa estiva. Saluteremo ANNAMARIA T. e P. ROBERTO entrambi in partenza per l’Africa. Concluderemo il pomeriggio con un’apericena.
Questa domenica 24 settembre, XXV del Tempo Ordinario, nella nostra parrocchia, avrà al suo centro il Sacramento della Cresima amministrato a 28 dei nostri ragazzi dal Vescovo mons. Francesco Cavina
Domenica 8 Ottobre Catechisti e aiuto catechisti sono invitati a trovarsi presso la Parrocchia di Vedrana per dare il via tutti insieme al Nuovo Anno Catechistico 2023-2024. L’incontro inizierà con
Sentirsi come merce al mercato della vita La piazza del mercato potrebbe essere facilmente l’immagine della piazza della vita, dove siamo in attesa che qualcuno dia senso alla nostra giornata
ORARI DELLE CELEBRAZIONI SABATO 30 SETTEMBRE ore 20.30 a Cento momento di preghiera in ricordo di don Mario Rizzi, ex parroco di Cento DOMENICA 1 OTTOBRE ore 9.30 Messa a
ORARI DELLE MESSE SABATO 23 SETTEMBRE ore 18 Messa prefestiva a CENTO DOMENICA 24SETTEMBRE ore 9.30 Messa a Prunaro ore 11.15 Messa a Vedrana Per scaricare il bollettino settimanale, clicca
La “zona pastorale” è un territorio omogeneo (nel nostro caso si indentifica esattamente con il territorio del comune di Budrio) nel quale ogni singola comunità parrocchiale e realtà pastorale può trovare occasione di incontro, scambio, dialogo e crescita.