
Pellegrinaggio a Monte Sole di sabato 3 maggio 2025
Programma del Pellegrinaggio della Zona Pastorale di Budrio a Monte Sole di sabato 3 maggio ore 8:30 Partenza da Budrio con auto propria in direzione uscita A1 di Rioveggio per
La “zona pastorale” è un territorio omogeneo (nel nostro caso si indentifica esattamente con il territorio del comune di Budrio) nel quale ogni singola comunità parrocchiale e realtà pastorale può trovare occasione di incontro, scambio, dialogo e crescita.
del territorio di Budrio
La Comunione ha Dio per padre e la chiesa per madre. Non è istituzionale, ma familiare!
Per essere cristiani non è sufficiente che qualcuno ti dica chi è Cristo, bisogna che veda Cristo in quel qualcuno.
Le sfide esistono per essere superate.
Siamo realisti, ma senza perdere l’allegria, l’audacia e la dedizione piena di speranza!
Fino a quando Lazzaro giace alla porta della nostra casa, non potrà esserci giustizia ne pace sociale.
Programma del Pellegrinaggio della Zona Pastorale di Budrio a Monte Sole di sabato 3 maggio ore 8:30 Partenza da Budrio con auto propria in direzione uscita A1 di Rioveggio per
Casa dolce casa! Ma qual è la strada per tornare a casa? Prima o poi la “notte” con i suoi momenti di oscurità, di desolazione, di crisi attraversa la
S.Lorenzo - Ora della Madre
19 Aprile 2025 08:30 - 09:00
Pieve - S.Messa
19 Aprile 2025 17:00 - 18:00
Parrocchia: Pieve di Budrio
Veglia Pasquale a PRUNARO
19 Aprile 2025 21:00 - 22:00
Via Mori, 16, 40054 Prunaro BO, Italia
Bagnarola - Veglia del Sabato Santo
19 Aprile 2025 21:00 - 22:00
S.Lorenzo- Veglia Pasquale
19 Aprile 2025 21:30 - 22:30
Via Leonida Bissolati, 40054 Budrio BO, Italia
a cura di Padre Luca
Una Quaresima in quarentena Quaresima e quarantena sono iniziate nello stesso giorno. Con il mercoledì delle Ceneri abbiamo intrapreso il percorso di 40 giorni nel deserto per ritrovare la nostra autenticità perduta…..
Non hai potuto partecipare a un incontro o una catechesi? Puoi riascoltare le registrazioni o scaricare i materiali condivisi!
La “zona pastorale” è un territorio omogeneo (nel nostro caso si indentifica esattamente con il territorio del comune di Budrio) nel quale ogni singola comunità parrocchiale e realtà pastorale può trovare occasione di incontro, scambio, dialogo e crescita.