
Bollettino Vedrana Cento Prunaro 13 aprile 2025
ORARI DELLE MESSE Sabato 12 aprile ore 15 Messa prefestiva delle Palme alla Nuova Oasi a VEDRANA Domenica 13 aprile ore 10 BENEDIZIONE DELL’ULIVO nel piazzale del cimitero di PRUNARO
ORARI DELLE MESSE Sabato 12 aprile ore 15 Messa prefestiva delle Palme alla Nuova Oasi a VEDRANA Domenica 13 aprile ore 10 BENEDIZIONE DELL’ULIVO nel piazzale del cimitero di PRUNARO
ORARI DELLE MESSE Sabato 5 aprile ore 18 Messa prefestiva a CENTO Domenica 6 aprile ore 9.30 Messa domenicale a PRUNARO ore 11.15 Messa domenicale a VEDRANA Per scaricare il
ORARI DELLE MESSE Sabato 29 marzo ore 18 Messa prefestiva a CENTO Domenica 30 marzo ore 9.30 Messa domenicale a PRUNARO ore 11.15 Messa domenicale a VEDRANA Per scaricare il
ORARI DELLE MESSE Sabato 22 marzo ore 18 Messa prefestiva a CENTO Domenica 23 marzo ore 9.30 Messa domenicale a PRUNARO ore 11.15 Messa domenicale a VEDRANA Per scaricare il
ORARI DELLE MESSE Sabato 15 marzo ore 18 Messa prefestiva a CENTO Domenica 16 marzo ore 9.30 Messa domenicale a PRUNARO ore 11.15 Messa domenicale a VEDRANA Per scaricare il
ORARI DELLE MESSE Sabato 8 marzo ore 18 Messa prefestiva a VEDRANA Domenica 9 marzo ore 9.30 Messa domenicale a PRUNARO ore 11.15 Messa domenicale a VEDRANA Per scaricare il
ORARI DELLE MESSE Sabato 1 marzo ore 18 Messa prefestiva a CENTO Domenica 2 marzo ore 9.30 Messa domenicale a PRUNARO ore 11.15 Messa domenicale a VEDRANA Per scaricare il
ORARI DELLE MESSE Sabato 22 febbraio ore 18 Messa prefestiva a CENTO Domenica 23 febbraio ore 9.30 Messa domenicale a PRUNARO ore 11.15 Messa domenicale a VEDRANA Per scaricare il
ORARI DELLE MESSE Sabato 15 febbraio ore 18 Messa prefestiva a CENTO Domenica 16 febbraio ore 9.30 Messa domenicale a PRUNARO ore 11.15 Messa domenicale a VEDRANA Per scaricare il
In questi giorni la nostra Zona Pastorale riceve la visita del Card. Matteo Zuppi. Gli orari delle Messe subiscono, pertanto, le seguenti variazioni: Sabato 8 febbraio ore 17.30 Messa prefestiva
La “zona pastorale” è un territorio omogeneo (nel nostro caso si indentifica esattamente con il territorio del comune di Budrio) nel quale ogni singola comunità parrocchiale e realtà pastorale può trovare occasione di incontro, scambio, dialogo e crescita.