
38° Marcia dei Servi 2025
Sabato 10 maggio 2025 38° Marcia dei Servi di Maria partenza Bivigliano – Convento di Monte Senario / tappa Vaglia / arrivo Firenze – Basilica SS. Annunziata un pullman partirà da
Sabato 10 maggio 2025 38° Marcia dei Servi di Maria partenza Bivigliano – Convento di Monte Senario / tappa Vaglia / arrivo Firenze – Basilica SS. Annunziata un pullman partirà da
Domenica 22 ottobre, in occasione della Giornata missionaria mondiale, celebreremo anche la Giornata missionaria servitana. I Servi di Maria, infatti, sono presenti in tutti i cinque continenti attraverso le comunità dei frati
Sabato 29 Aprile, nella chiesa di San Lorenzo, alle ore 17:00 fra Giacomo Malaguti verrà ordinato presbitero dall’arcivescovo Matteo Zuppi. Preghiamo e gioiamo con lui! Questa celebrazione sarà un
Venerdì 10 Febbraio 2023 alle ore 18:30 nella Chiesa di san Lorenzo di Budrio ci sarà la presentazione del libro “Bernadette” – la vera storia di una santa imperfetta con
Potrà sembrare strano che io debba tornare a parlare di me e del mio percorso al mio secondo anno di vita in questa bella comunità che è Budrio. Tuttavia, l’essere
Domenica 20 febbraio 2022 ricorderemo i Sette Santi Padri Fondatori e Fra Giacomo nel pomeriggio sarà ordinato diacono nella Cattedrale di San Pietro a Bologna. Festeggiare insieme, vista la situazione
Trentacinque anni di apostolato La sintesi dei trentacinque anni di apostolato (1968-2003), vissuti intensamente da p. Luigi come parroco nella nostra parrocchia, ha richiesto un’intensa ricerca negli archivi della nostra
Padre Cornelius ci chiede di pubblicare questo articolo che racconta delle vicende tragiche che hanno coinvolto il Biafra, la sua terra d’origine: lo facciamo volentieri; ci sarà di aiuto per
Sabato 13 marzo alle ore 17, nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo, fra Cornelius, che abbiamo conosciuto da poche settimane e che è entrato a far parte della comunità dei Servi di Maria
La “zona pastorale” è un territorio omogeneo (nel nostro caso si indentifica esattamente con il territorio del comune di Budrio) nel quale ogni singola comunità parrocchiale e realtà pastorale può trovare occasione di incontro, scambio, dialogo e crescita.