![](https://i0.wp.com/www.parrocchiedibudrio.it/wp-content/uploads/2024/07/XVI-Domenica-T.O-B.jpg?fit=1000%2C775&ssl=1)
Foglietto settimanale dal 21 al 28 Luglio 2024 – XVI Domenica T.O. – Anno B
Quale priorità nella scelta? Decidere non è mai cosa semplice, specie quando la scelta è tra cose entrambe buone; non sempre è chiaro a chi dare priorità e il timore
Quale priorità nella scelta? Decidere non è mai cosa semplice, specie quando la scelta è tra cose entrambe buone; non sempre è chiaro a chi dare priorità e il timore
Dove stai andando? La vita come pellegrinaggio. La vita è un grande viaggio che chiama continuamente a separarci dalle nostre sicurezze, per seguire quel desiderio, a volte incerto, che ci
Abitudine e pregiudizio: perché Dio non ci sorprende più? Quando nelle relazioni non ci sono intoppi, viviamo convinti che le cose funzionino, e ci accorgiamo se c’è un problema solo
Riprendersi la vita Quando nella vita ci capitano momenti faticosi, a volte evitiamo di affrontarli aspettando che passino, altre a volte diamo ragione ai profeti di sventura che ci invitano
Come attraversare le tempeste della vita Da sempre il mare è immagine della vita con le sue inquietudini, le sue paure, con la bellezza per le nuove scoperte e orizzonti,
Per festeggiare i nostri Patroni ci è sembrato bello nonché utile riportare, in modo semplice, alcune notizie riguardanti la loro vita, il loro martirio e spiegare come questi due fratelli
Il rischio di buttare via il tesoro! Quante volte mi capita di ascoltare questa riflessione “Cosa ci sto a fare in questa vita, ora che non riesco a fare
Le dinamiche del male che è in noi L’esperienza del male accompagna la nostra esistenza, lo vediamo intorno a noi, nei comportamenti degli altri verso di noi, nelle dinamiche malate
L’importanza di chiarire i termini della relazione! Quante relazioni vissute in modi diversi attraversano la nostra vita: alcune superficiali che durano o finiscono senza alcun problema, altre invece che ci
L’amore che sorprende: pensavo di non meritarlo! Quando ci sentiamo amati ci rendiamo conto di non essere soli e la vita fiorisce, al contrario ci spegniamo, quando ci chiudiamo
La “zona pastorale” è un territorio omogeneo (nel nostro caso si indentifica esattamente con il territorio del comune di Budrio) nel quale ogni singola comunità parrocchiale e realtà pastorale può trovare occasione di incontro, scambio, dialogo e crescita.